.jpg)
Firenze 04 > 12.03.2023 / Galleria “ONART GALLERY" in Via della Pergola 61/r
/ 04.03.2023 - ore 16,00 - 17,00: Laboratorio / Incontro “Dal progetto alla realizzazione di un Oggetto Libro d’arte fotografica” a cura di Giacomo Cecchetti (Direttore Tecnico Pazzini Stampatore Editore), presentazione del libro “Inferno Paradiso” di Davide Conti e il racconto dell’esperienza creativa e coreografica molto intensa di Filippo Iodice ne “il teatro dell’inconscio” vissuta partecipando ai progetti artistici di Davide Conti.
(E’ gradita la prenotazione rispondendo a questa e-mail)
/ 04.03.2023 - ore 17,00: Vernissage dell’evento espositivo Taboo
/ 04.03.2023 - ore 18,00: Cloe Dubois interpreta “Inferno Paradiso”
/ 11.03.2023 - ore 17,00: Finissage dell’evento espositivo Taboo con alcuni artisti e ospiti
/ 12.03.2023 - ore 15,30 - 19,30: chiusura mostra
Artisti in mostra:
Inferno Paradiso - Davide Conti (Rimini)
Paris Libertine - Ressan (Parigi)
Animale Dentro - Fulvio Bennati (Firenze)
Bianconiglio - Michela Goretti (Firenze)
Il gioco della sottomissione - Federico Fiorenzani (Massa Marittima)
Eros-Nudes - Marco Zupone (Milano)
A part from ME - Amy Portrait (Rimini)
Shibari - Marco Berni (Firenze)
KinkyGirls Bodies - Romina Mosticone (Roma)
L'amore si fa così - Jaroslaw Jarema (Walbrzych, Polonia)
Kimbaku - Marco Cappelli (Empoli)
Corpo sotto tensione - Daniele Robotti (Alessandria)
La fragilità dell’essere - Giampaolo Becherini (Firenze) Scar Sewing Machine - Gloria Marco Munuera (Spagna)
Violazioni della privacy - Dario Mainetti (Lecco)
Nel giorno dell’inaugurazione della mostra Taboo del 4 marzo 2023 è previsto il seguente incontro / dalle Ore 16,00:
”Dal Progetto alla realizzazione di un Oggetto Libro d’arte fotografica”
Incontro con Giacomo Cecchetti, Direttore Tecnico Pazzini Stampatore Editore e Davide Conti, artista visivo,. E la speciale partecipazione di Filippo Iodice, scrittore e poeta racconta la sua esperienza ne "Il teatro dell'inconscio" come protagonista nel progetto fotografico Inferno Paradiso.
Giacomo Cecchetti racconterà come un lavoro artistico realizzato sotto forma di libro, pubblicato come edizione numerata a tiratura limitata diventa un oggetto d’arte su cui sperimentare e sperimentarsi, creato e seguito in ogni sua fase ed elemento, dalla progettazione alla realizzazione materiale: caratteristica che lo rende unico è la necessità di toccarlo, manipolarlo, percepirlo attraverso tutti i 5 sensi per poterlo fruire e comprenderne il significato; la sua essenza è nell’unicità.
Ogni scelta tecnica ed espressiva ha quindi una sua peculiare funzione comunicativa espressa attraverso un’infinita tipologia di materiali e forme.
Non è quindi una mera selezione tematica di immagini ma allarga il significato e supera i confini della fotografia stessa, evidenziando l’idea rappresentata dalle singole immagini in un contesto che fa del segno, della piegatura, dell’impaginazione, della costruzione artigianale, i propri punti di forza.
Carte ricercate, tecniche di stampa innovative, rilegature raffinate ed artigianali sono elementi distintivi che diventano medium di un articolato messaggio che prende cosi forma.
Davide Conti presenta il progetto artistico raccolto in un libro d’artista: "Inferno e Paradiso” pubblicato a tiratura limitata. Storie di vita, influenze mitologiche e i grandi temi che influenzano la vita e il viaggio dell’anima verso il risveglio. I significati sono profondi e complessi, e si esprimono in 52 modi diversi.
Filippo Iodice racconta il “teatro dell’inconscio”. Ogni singola immagine ha una sua vita e i suoi momenti di creazione. Ho condiviso con Davide ogni singola sfumatura con cura e passione. Non per un suo personalissimo vezzo ma perché veramente vuole coinvolgerti. E poi ascolta. Sono stato modello senza esserlo. Sono stato artista insieme a tutti.
Filippo Iodice: la sua vita è un bellissimo percorso tortuoso, pieno di sali scendi, curve cieche e cadute, che però vive e osserva sempre in modo positivo e formativo.
Il suo lavoro a giro per il mondo apre a 360 gradi la sua mente, il modo di vedere le cose, di rapportarsi agli altri, di comprendere gli altri. In campo artistico scrive e pubblica libri, libretti teatrali e Musical.
Evento espositivo “Taboo” / Ingresso libero:
Date: 04 > 12 marzo 2023 - Durata mostra 7 giorni.
Workshop sabato 04 marzo 2023 dalle ore 16,00 > 17,00
Vernissage sabato 4 marzo 2023 dalle ore 17,00 > 21,00
Finissage sabato 11 marzo 2023 dalle dalle ore 17,00 > 21,00
Orari di apertura domenica: 15,30 > 19,30
Orari di apertura della galleria nei giorni feriali: 15,30 > 19,30
Lunedì 6 marzo 2023 chiuso.
Maggiori informazioni:
PAGINA WEB MOSTRA: https://www.adgallery.it/mostre/taboo/
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/adgallery.italy/
EVENTO FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/1248159109414605
/ 04.03.2023 - ore 16,00 - 17,00: Laboratorio / Incontro “Dal progetto alla realizzazione di un Oggetto Libro d’arte fotografica” a cura di Giacomo Cecchetti (Direttore Tecnico Pazzini Stampatore Editore), presentazione del libro “Inferno Paradiso” di Davide Conti e il racconto dell’esperienza creativa e coreografica molto intensa di Filippo Iodice ne “il teatro dell’inconscio” vissuta partecipando ai progetti artistici di Davide Conti.
(E’ gradita la prenotazione rispondendo a questa e-mail)
/ 04.03.2023 - ore 17,00: Vernissage dell’evento espositivo Taboo
/ 04.03.2023 - ore 18,00: Cloe Dubois interpreta “Inferno Paradiso”
/ 11.03.2023 - ore 17,00: Finissage dell’evento espositivo Taboo con alcuni artisti e ospiti
/ 12.03.2023 - ore 15,30 - 19,30: chiusura mostra
Artisti in mostra:
Inferno Paradiso - Davide Conti (Rimini)
Paris Libertine - Ressan (Parigi)
Animale Dentro - Fulvio Bennati (Firenze)
Bianconiglio - Michela Goretti (Firenze)
Il gioco della sottomissione - Federico Fiorenzani (Massa Marittima)
Eros-Nudes - Marco Zupone (Milano)
A part from ME - Amy Portrait (Rimini)
Shibari - Marco Berni (Firenze)
KinkyGirls Bodies - Romina Mosticone (Roma)
L'amore si fa così - Jaroslaw Jarema (Walbrzych, Polonia)
Kimbaku - Marco Cappelli (Empoli)
Corpo sotto tensione - Daniele Robotti (Alessandria)
La fragilità dell’essere - Giampaolo Becherini (Firenze) Scar Sewing Machine - Gloria Marco Munuera (Spagna)
Violazioni della privacy - Dario Mainetti (Lecco)
Nel giorno dell’inaugurazione della mostra Taboo del 4 marzo 2023 è previsto il seguente incontro / dalle Ore 16,00:
”Dal Progetto alla realizzazione di un Oggetto Libro d’arte fotografica”
Incontro con Giacomo Cecchetti, Direttore Tecnico Pazzini Stampatore Editore e Davide Conti, artista visivo,. E la speciale partecipazione di Filippo Iodice, scrittore e poeta racconta la sua esperienza ne "Il teatro dell'inconscio" come protagonista nel progetto fotografico Inferno Paradiso.
Giacomo Cecchetti racconterà come un lavoro artistico realizzato sotto forma di libro, pubblicato come edizione numerata a tiratura limitata diventa un oggetto d’arte su cui sperimentare e sperimentarsi, creato e seguito in ogni sua fase ed elemento, dalla progettazione alla realizzazione materiale: caratteristica che lo rende unico è la necessità di toccarlo, manipolarlo, percepirlo attraverso tutti i 5 sensi per poterlo fruire e comprenderne il significato; la sua essenza è nell’unicità.
Ogni scelta tecnica ed espressiva ha quindi una sua peculiare funzione comunicativa espressa attraverso un’infinita tipologia di materiali e forme.
Non è quindi una mera selezione tematica di immagini ma allarga il significato e supera i confini della fotografia stessa, evidenziando l’idea rappresentata dalle singole immagini in un contesto che fa del segno, della piegatura, dell’impaginazione, della costruzione artigianale, i propri punti di forza.
Carte ricercate, tecniche di stampa innovative, rilegature raffinate ed artigianali sono elementi distintivi che diventano medium di un articolato messaggio che prende cosi forma.
Davide Conti presenta il progetto artistico raccolto in un libro d’artista: "Inferno e Paradiso” pubblicato a tiratura limitata. Storie di vita, influenze mitologiche e i grandi temi che influenzano la vita e il viaggio dell’anima verso il risveglio. I significati sono profondi e complessi, e si esprimono in 52 modi diversi.
Filippo Iodice racconta il “teatro dell’inconscio”. Ogni singola immagine ha una sua vita e i suoi momenti di creazione. Ho condiviso con Davide ogni singola sfumatura con cura e passione. Non per un suo personalissimo vezzo ma perché veramente vuole coinvolgerti. E poi ascolta. Sono stato modello senza esserlo. Sono stato artista insieme a tutti.
Filippo Iodice: la sua vita è un bellissimo percorso tortuoso, pieno di sali scendi, curve cieche e cadute, che però vive e osserva sempre in modo positivo e formativo.
Il suo lavoro a giro per il mondo apre a 360 gradi la sua mente, il modo di vedere le cose, di rapportarsi agli altri, di comprendere gli altri. In campo artistico scrive e pubblica libri, libretti teatrali e Musical.
Evento espositivo “Taboo” / Ingresso libero:
Date: 04 > 12 marzo 2023 - Durata mostra 7 giorni.
Workshop sabato 04 marzo 2023 dalle ore 16,00 > 17,00
Vernissage sabato 4 marzo 2023 dalle ore 17,00 > 21,00
Finissage sabato 11 marzo 2023 dalle dalle ore 17,00 > 21,00
Orari di apertura domenica: 15,30 > 19,30
Orari di apertura della galleria nei giorni feriali: 15,30 > 19,30
Lunedì 6 marzo 2023 chiuso.
Maggiori informazioni:
PAGINA WEB MOSTRA: https://www.adgallery.it/mostre/taboo/
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/adgallery.italy/
EVENTO FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/1248159109414605